con Corrado Tedeschi, Claudio Batta, Stefania Pepe, Roberta Petrozzi, Giorgio Verduci - Il professor Tedeschi, aiutato dal suo assistente e dalle sue "cavie da dimostrazione" vi racconterà cosa accade veramente quando incontrate la donna o l'uomo della vostra vita. Dispiace per Petrarca, Shakespeare e per tutti coloro che lo hanno esaltato all’inverosimile, ma l’amore è solo questione di testa... o meglio dei processi chimici del cervello! Non è molto romantico, ma qualcuno doveva pur dirlo!
con Gaia de Laurentiis e Max Pisu - 29 anni di vita coniugale in 90 minuti... Come sei bella stasera, debutto nella prosa di Antonio De Santis, storico autore di Ale&Franz. Le dinamiche della vita di coppia e familiare vengono presentate in modo esilarante ma verissimo! Uno spaccato di vita reale in cui tutti gli spettatori (anche i single!) non possono fare a meno di immedesimarsi.
con Max Pisu, Nino Formicola, Giancarlo Ratti, Lucia Marinsalta, Roberta Petrozzi, Giorgio Verduci - Salone da coiffeur, si racconta di un giorno come tutti altri... un giorno dove la tranquilla vita di pettegolezzi viene interrotta dall’assassinio della vecchia pianista che vive al piano di sopra! Tutti i presenti hanno un movente, come si troverà il colpevole? Con la collaborazione degli spettatori! Uno spettacolo con due nature contrapposte che si rafforzano a vicenda: il giallo e la comicità!
con Fausto Cabra - In Scene da un matrimonio si esplora il tema dei sentimenti familiari e delle dinamiche che caratterizzano la relazione di coppia. Lo spettacolo trae ispirazione dal capolavoro di Ingmar Bergman – proposto come miniserie televisiva cinquant’anni fa poi trasformata in lungometraggio – capace di la- sciare segni e tracciare solchi indelebili, non solo nella storia del cinema.
con Guido Giudici, Federica Franchi, Silvia Montani, Gianluca Bulgheroni - Il signor Pinglet, stufo del caratteraccio della moglie, e la signora Paillardin, esasperata dalla mancanza di attenzioni del marito, fanno di tutto per arrivare a consumare un adulterio, ma alla fine innumerevoli disavventure impediranno il “fattaccio”. Una commedia mai banale ricca di intrecci, equivoci, fraintendimenti e colpi di scena a non finire, fino ad arrivare ad un finale a sorpresa!.
con Giancarlo Fares, Sara Valerio - Un fortunato format con il quale si racconta la storia del nostro paese dall’inizio della seconda guerra mondiale al crollo delle torri gemelle. Due momenti drammatici che segnano L’inizio e la fine di un lungo periodo, narrato attraverso le più belle canzoni della musica italiana che hanno caratterizzato la vita e il costume della società.
1984 di Orwell con voce e musica dei MUSE live
Regia di Marco Rampoldi
con Laura Curino, Antonio Cornacchione, Rita Pelusio, Max Pisu
Regia di Corrado Tedeschi, Marco Rampoldi
con Corrado Tedeschi, Camilla Tedeschi
Regia di Enrico Zaccheo
con Francesca Chillemi e Kabir Tavani
Regia di Marco Rampoldi
con Stefania Pepe, Roberta Petrozzi
Regia di Laura Curino
con Federica Fabiani, Rossana Mola, Rita Pelusio
Regia di Marco Rampoldi
Con Corrado Tedeschi e Claudio Moneta
Regia di Francesco Tesei
con Francesco Tesei
Regia di Nino Formicola
con Nino Formicola, Max Pisu, Gaetano Callegaro,
Claudio Intropido, Alessandra Schiavoni
Regia Nicola Pistoia
Con Giancarlo Fares, Sara Valerio
Il Cinema Teatro Nuovo è il teatro storico di Tradate – Abbiate Guazzone.
Un tempo attivo anche come sala cinematografica, oggi ricopre un importante ruolo sociale e culturale per la città, attraverso l’organizzazione di eventi, spettacoli e nel campo della formazione grazie alla scuola di recitazione.